In questa pagina, che manteniamo in continuo aggiornamento, studenti, famiglie e personale scolastico potranno trovare tutte le procedure adottate dalla scuola, nel rispetto della normativa vigente, per la gestione del corrente anno scolastico.
Per garantire lo svolgimento delle attività in sicurezza si ricorda che tutti sono tenuti alla massima osservanza delle procedure.
Si pregano inoltre le famiglie di evitare, laddove non sia strettamente necessario, di telefonare o utilizzare l’indirizzo e-mail istituzionale.
Per tutti i casi che non rientrino nelle situazioni descritte, scrivere a referenticovid@liceonomentano.edu.it
Il Dirigente Scolastico
Giulia Orsini
Modulistica
- Modulo 1 – Comunicazione malattia, quarantena, isolamento
- Modulo 2 – Comunicazione assenze per motivi personali
- Modulo 3 – Presentazione dei documenti di rientro
- Autocertificazione per assenze di durata inferiore o uguale a 5 giorni
Privacy
- Informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica dell’obbligo vaccinale anti Covid-19 del personale docente e ATA (Art. 14 del Regolamento UE 679/2016)
- Informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica dei requisiti ex art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n.1 del 7 gennaio 2022
fonti:
Nazionali
Piano scuola 2021/22 (dopo la cessazione dello stato di emergenza – sostituisce il precedente)
Piano scuola 2021/22 (stato di emergenza)
- Ministero della Salute – Circolare del 30/03/22 – Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19
- Ministero dell’Istruzione – Nota 410 del 29/03/2022 – applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 – aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2
- DL n. 5/2022 – Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo
- Ministero della salute – Circolare del 03/02/22 – Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2
- Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione – Nota 71 del 21/01/22 – attività didattica in presenza – misure per alunni con disabilità e bisogni educativi speciali nelle classi in DAD/DDI
- Struttura Commissariale – Effettuazione gratuita di test antigenici rapidi per la rilevazione di antigene SARS-CoV-2 a favore degli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado
- Ministero dell’Istruzione – Nota 14 del 10/01/22 – Scuole secondarie di I grado e II grado e del sistema di istruzione e formazione professionale – Verifiche da effettuare nelle classi in cui vi siano due casi di positività, ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022.
- Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione – Nota 11 del 8/01/22 – Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative
- DL n. 1/2022 – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore.
- Ministero della Salute – Circolare del 30/12/2021 – Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529).
- Ministero della Salute – Circolare del 23/11/2021 – Aggiornamento indicazioni su intervallo temporale tra la somministrazione della dose “booster” (di richiamo) e il completamento del ciclo primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19
- Ministero della Salute e Ministero dell’istruzione – Nota 1218 del 6/11/21 Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
- Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022)
- Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid 19 (a.s. 2021/22)
- Ministero della Salute – Circolare del 11/8/2021 – Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta
- Ministero della Salute – Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti-COVID-19
- Ministero della Salute – Circolare 32850 12/10/2020 – COVID-19: indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena
- Ministero della Salute – Circolare 24/09/2020 Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2
- Ministero della Salute – Circolare-18584 del 29/05/2020, Identificazione e gestione contatti Covid
- Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020 Rev. – Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia. Versione del 28 agosto 2020
- Indicazioni operative ad interim per la gestione di casi e focolai di SARS- CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi del Lazio, e presa in carico dei pazienti pediatrici. Regione Lazio – Prot. n. 27937 del 24/09/2020
Regionali
- Nota Regione Lazio prot. n.0317337 del 30/03/2022 – Indicazioni operative per la gestione dei casi di SARS CoV-2 in ambito scolastico e nei servizi educativi, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
- Nota Regione Lazio prot. n.114861 del 05/02/2022 – Aggiornamento delle indicazioni operative per la gestione dei casi di SARS-CoV-2 e dei loro contatti in ambito scolastico e nei servizi educativi
- Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n.Z00026 30/12/2021 in materia di igiene e sanità pubblica. Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19: definizione dei casi positivi, delle modalità di tracciamento e dei criteri di fine isolamento e fine quarantena, e delle modalità di accesso alle strutture sanitarie
- Nota Regione Lazio prot. n. 719344 del 15/09/2021 – Covid 19: certificazioni per assenza scolastica
- Nota Regione Lazio prot. n. 1128430 del 23/12/2020 – Gestione di casi e focolai SARS COV-2 nelle scuole del Lazio: comunicazioni
- Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n.Z00065 5/11/2020 in materia di igiene e sanità pubblica. Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Nota Congiunta USR – Regione Lazio, Prot. n. 29319 del 6/10/2020
Interne
- PROTOCOLLO PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA – 7 febbraio 2022
- Nuovo protocollo per la ripresa delle lezioni in presenza a.s. 2021/22
- Nuova gestione dei casi in ambito scolastico
- Protocollo Green Pass del R.S.P.P.
ASL