Regolamenti

Le norme del Regolamento interno del Liceo promuovono nella comunità scolastica le finalità democratiche della Costituzione, nel rispetto delle vigenti leggi.

L’Istituto, con la collaborazione di tutte le componenti della vita scolastica, svolge un’azione formativa per sviluppare negli studenti una retta coscienza civica, ispirandosi al principio di uguaglianza di tutti nei diritti fondamentali.

Il presente Regolamento attua le disposizioni degli articoli 4 e 5 del D.P.R. del 24.06.1998 n. 249, “Statuto delle Studentesse e degli Studenti della scuola secondaria”, e delle modifiche e integrazioni degli stessi articoli previsti dal D.P.R. del 21.10.2007 n. 235:

Integrazione al Regolamento Disciplinare. Approvato con delibera del CD del 11 settembre e del Consiglio di Istituto del 16 Novembre 2020:

Il presente regolamento detta le norme di funzionamento e di costituzione dell’assemblea di istituto:

Regolamento d'istituto per l'attività negoziale per l'acquisizione in economia di beni e servizi:

Regolamento di accesso agli atti (diritto di accesso ai documenti amministrativi):

Considerata la normativa vigente, si stabiliscono dei criteri generali per disciplinare in modo uniforme le modalità e le procedure connesse con le esperienze di mobilità individuale all’estero:

Regolamento del consiglio d'istituto (deliberato nella seduta del 06/07/2018):

Modalità di attuazione della DDI del Liceo Scientifico Nomentano di Roma:

Regolamento per l’utilizzo dei dispositivi digitali personali a scuola:

Il Patto educativo di corresponsabilità  mette a fuoco i principi ed i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare:

 Regolamenti per dipendenti

Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici (il link rimanda al sito della Gazzetta ufficiale della Repubbblica Italiana):

Codice disciplinare  (Art.13):

Responsabilità disciplinare per il personale docente ed educativo (Art. 29) :

Responsabilità disciplinare (Titolo III). Le disposizioni in materia di responsabilità disciplinare di cui al presente Titolo si applicano al personale ausiliario tecnico e amministrativo delle istituzioni scolastiche ed educative, al personale degli Enti ed Istituzioni di ricerca, delle Università, nonché al personale docente, amministrativo e tecnico dell’AFAM: