Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
Cos'è
I Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento sono stabiliti in base alla legge 30 dicembre 2018, n.145 per le classi del triennio delle scuole superiori e sono attuati per una durata complessiva non inferiore a 90 ore da svolgersi nel triennio (3°, 4°, e 5° anno).
A partire dal 2019 i percorsi di PCTO diventano parte dell'Esame di Stato:
"… Nell’ambito del colloquio, il candidato interno espone, inoltre, mediante una breve relazione e/o un elaborato multimediale, le esperienze svolte nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, previsti dal D. LGS. N. 77 del 2005, e così rinominati dall’ART.l, CO. 784, della L.30 dicembre 2018, n. 145. Nella relazione e/o nell’elaborato, il candidato, oltre a illustrare natura e caratteristiche delle attività svolte e a correlarle alle competenze specifiche e trasversali acquisite, sviluppa una riflessione in un’ottica orientativa sulla significatività e sulla ricaduta di tali attività sulle opportunità di studio e/o di lavoro post-diploma."
A partire dall’Esame di Stato 2025 le 90 ore di PCTO svolte nel triennio sono diventate requisito fondamentale per poter l’ammissione all’esame di Stato (DM n. 226/2024). Il completamento dei PCTO (90 ore) è obbligatorio per tutti i candidati, sia interni che esterni.
Con Decreto Ministeriale n. 133 dell’08.07.2025 sono stabilite le modalità del monitoraggio qualitativo dei percorsi di Formazione Scuola Lavoro (la sigla FSL sostituisce quella PCTO) nonché le modalità di costituzione e funzionamento dell’Albo nazionale delle buone pratiche e la composizione e il funzionamento dell’Osservatorio.
Per comunicazioni, richieste, domande o chiarimenti inerenti i percorsi PCTO, scrivere all’indirizzo email: pcto@liceonomentano.edu.it